
Quick Video:
piccole clips per scoprire funzioni utili per la modellazione con Rhino e Grasshopper:
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Free Jewels è un plug-in gratuito per la gioielleria. Viene utilizzato nei nostri corsi dedicati al Design del Gioiello.
Questa breve giuda mostra come attivare Free Jewels nel caso in cui, dopo l'installazione, all'apertura di Rhino non sia visibile il contenitore dei comandi.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il vantaggio è quello di avere più ordine nella definizione
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il comando PaveOnLine di Free Jewels permette di creare cerchi orientati su superficie sulle mediana di una curva oppure tangenti a due curve. In questo secondo caso, per funzionare correttamente, le due curve devono avere la stessa direzione.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il comando MultiPipe (scheda SubD Utilities) genera una geometria SubD chiusa partendo da curve aperte. È possibile settare il raggio del Pipe e gestire il numero di segmenti di suddivisone. Qualora le curve aperte abbiano terminali non connessi con altre curve, è possibile possibile settare la tipologia di chiusura (chiusa/aperta)
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il comando SubDMatch (va digitato nella linea del comando, nella versione italiana con un underscore davanti) estende i bordi SubD fino a collegarli a curve o bodi di superfici. In pratica effettua un operazione simile a quella che, fino ad ora, era fatto con il comando Allinea (su Crv) dei punti di modifica (EditPtOn) delle geometrie SubD.
Con questo nuovo comando, non solo è molto più veloce e preciso l'allineamento, ma è reso possibile anche il collegamento tra SubD e NURBS.